GAP - il modulo applicativo dedicato alla gestione dei periodici
Completamente integrato con la suite BiblioNauta Vers. Astrea, per brevità viene denominato GAP, acronimo di Gestione Amministrativa dei Periodici.
GAP – il flusso
Le parti secondo le quali è ripartita la procedura sono le seguenti :
- Ricerca periodici nel Catalogo
- Inserimento periodici in catalogo se non già presenti
- Caricamento abbonamenti per acquisti periodici / rinnovo abbonamenti esistenti
- Conferma fornitore – fatturazione – Attivazione abbonamenti
- Modalità di gestione delle consistenze e delle lacune
- aggiornamento consistenze – lacune nella modalità GF
- Stampa Tabellone (o Schedone) con aggiornamento consistenze
- Gestione alert e solleciti ai fornitori per fascicoli inevasi
- I report sullo stato abbonamenti

Lo schema esemplifica il flusso amministrativo con le operazioni principali di GAP
Aspetti significativi del modulo gestionale dei periodici sono i seguenti :
- l’inserimento dell’Ordine di Abbonamento OA con i molti dati che lo caratterizzano
- la modalità prescelta per la gestione del Posseduto – ovvero le consistenze e le lacune (le due modalità indicate con GP e GF)
- la gestione analitica del fascicolo (anche indicato come linea di copia) e quindi di tutti gli asset associabili ad esso (url di analitici, link ai file digitali (ad esempio la scansione del periodico, i TOC ed i Sommari, ...)