Queste sono alcune installazioni degli applicativi che sviluppiamo: dall'opac tradizionale ai nuovi discovery tools per Biblioteche ed Archivi, dalla Catalogazione al prestito... E infine le nostre APP per le Biblioteche!
I nostri clienti sono il nostro migliore biglietto da visita!
SDIMM Mugello
SDIMM-App è l’app che consente di consultare il Catalogo del Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina a cui aderiscono 14 biblioteche comunali e le biblioteche scolastiche, con un patrimonio documentario di oltre 250.000 volumi.
Cosa puoi fare con SDIMM-App:
- Ricercare un documento;
- Ordinare i risultati della ricerca (per autore, titolo, anno, rilevanza)
- Individuare quale biblioteca possiede il documento desiderato
- Verificare la disponibilità al prestito
- Localizzare la sede della biblioteca grazie ad una cartina di Google Maps personalizzata
- Prenotare un documento dopo l’identificazione utilizzando le credenziali rilasciate al momento dell’iscrizione
- Accedere alle risorse digitali presenti nel catalogo
Tipi di ricerca:
- Ricerca con parole chiave
- Ricerca per Biblioteca
- Ricerca per Autore, Titolo, Anno, Editore, ISBN
- Cattura del codice a barre presente su un libro utilizzando la fotocamera di uno smartphone o tablet
Regione Abruzzo
BiA è l’app che consente di consultare il Catalogo del Polo “Biblioteche in Abruzzo” a cui aderiscono le quattro biblioteche dei capoluoghi di Provincia (Dèlfico, De Meis, D’Annunzio e Tommasi), biblioteche universitarie, comunali e delle Agenzie di Promozione culturale della Regione Abruzzo, con un patrimonio documentario complessivo di oltre 600.000 volumi.
Cosa puoi fare con l’app BiA:
- Ricercare un documento;
- Ordinare i risultati della ricerca (per autore, titolo, anno, rilevanza)
- Individuare quale biblioteca possiede il documento desiderato
- Verificare la disponibilità al prestito
- Localizzare la sede della biblioteca grazie ad una cartina di Google Maps personalizzata
- Prenotare un documento dopo l’identificazione utilizzando le credenziali rilasciate al momento dell’iscrizione
- Accedere alle risorse digitali presenti nel catalogo
Tipi di ricerca:
- Ricerca con parole chiave
- Ricerca utilizzando autore e/o titolo e/o ISBN
- Cattura del codice a barre presente su un libro utilizzando la fotocamera di uno smartphone o tablet
Università degli Studi di Pavia
Smartopac è l’app che consente di consultare il Catalogo Unico Pavese a cui aderiscono diverse tipologie di biblioteche (dell’università, civiche, scolastiche, ecclesiastiche, istituti scientifici e culturali … ) presenti sul territorio provinciale.
Cosa puoi fare con SmartOpac
Tipi di ricerca
Utilizzo delle credenziali (Accesso utente)
Un utente identificato può avere informazioni più dettagliate sulla disponibilità del materiale ed effettuare richieste e prenotazioni.
Le credenziali per l’accesso vengono rilasciate dalle biblioteche che partecipano al catalogo. Gli studenti e il personale dell’Università di Pavia sono automaticamente iscritti a tutte le strutture del Sistema Bibliotecario di Ateneo e possono utilizzare le proprie credenziali istituzionali.
GCSS Giunta Centrale Studi Storici
Provincia di Teramo
Regione Toscana
SDIAF
Provincia di Teramo
Un opac archivistico che mette in valore il grande patrimonio fotografico della Biblioteca Melchiorre Dèlfico: le opere di Nardini, Milli e altri grandi fotografi, più di mille cartoline d'epoca, caratteristiche vedute di una Teramo incantata...
VaiSDIMM Mugello
Il più conosciuto dei nostri applicativi, il modulo EasyCat per la Catalogazione che permette il dialogo con l'Indice SBN per il reperimento e l'acquisizione di schede catalografiche via Internet, ha una nuova veste grafica e un'anteprima delle immagini di copertina integrata.